«Ma se i rifugi non sono ancora pronti!»
«Comunque, in cantina si è sempre più sicuri!»
«Ah, sì? Magari a fare la fine dei topi!»
Parlavano tutti con un tono normale, senza alcun riguardo per la notte, come se tutt'a un tratto fosse diventato giorno. Quell'animazione improvvisa mi fece l'effetto di una cosa innaturale. E allora per la prima volta provai una sensazione che non avevo mai provato e così pensai che quella doveva essere appunto la sensazione della guerra.
Mia madre rientrò e disse: «Gli altri vanno sotto il portone. Cosa facciamo?»
Il 10 giugno del 1940 l'Italia dichiara guerra alla Francia e all'Inghilterra.
Soltanto dopo cinque giorni, all'una e 48' di notte, suona per la prima volta l'allarme antiaereo nella città di Milano. Le incursioni degli aerei inglesi continuano per tutto l'anno, per poi arrestarsi nel 1941.
I bombardamenti, ripresi nel '42 e intesificatisi nel '43, colpiscono abitazioni, stabilimenti industriali e infrastrutture.
La città affronta la guerra con un sistema difensivo basato su una contraerea e una rete di rifugi.
Quando scatta l'allarme delle sirene la popolazione trova rifugio nei ricoveri antiaerei.
All'epoca Milano è dotata di circa 15mila rifugi.
I rifugi antiaerei più comuni sono senz'altro le cantine.
Gli scantinati diventano i luoghi in cui riecheggiano non soltanto paura e angoscia, ma anche le avventure di coloro che all'epoca erano bambini e adolescenti.
clicca con il tasto destro del mouse su "download" e seleziona la voce "salva oggetto con nome..." per scaricare l'audiodocumentario
Nell'audiodocumentario Aldo Bartoli ricorda i bombardamenti e le fughe in cantina come un grande spettacolo, un palcoscenico per le avventure di un bambino amante di Salgari. Le stesse situazioni sono raccontate da una prospettiva diversa, quella della moglie di Aldo: la signora Barbara Tomiszewska, che ha vissuto l'occupazione nazista di Varsavia, città in cui è nata e cresciuta.
Cantine è stato prodotto da Chiara Campara, Matteo Ninni e Carlo Tartivita, che hanno condotto e montato le interviste in esso contenute. Le musiche e il mixaggio audio sono di Alessandro Romeo.
Durante il viaggio puoi controllare la riproduzione dei file audio e video con i pulsanti del menù di navigazione posizionato nella parte superiore di ogni pagina di Sotterranea.
Pausa / Play: tanto i video come gli audio si avviano e interrompono in base al posizionamento nella pagina. Inoltre è possibile mettere un video in pausa cliccando sull'area di riproduzione; con un secondo clic il video è nuovamente in play.
Volume: cliccando sui pulsanti si alza e abbassa il volume.
Schermo intero: tramite il pulsante è possibile vedere il video a schermo intero.
Buffering: per controllare la percentuale relativa al buffering di un video è disponibile il pulsante .
Qualità Video: i video sono riprodotti in standard definition (SD); per accedere alle versioni in alta definizione è sufficiente cliccare sul pulsante HD.
Almeno un centinaio di rifugi sono di carattere pubblico e alcuni di essi sono appositamente costruiti per affrontare il conflitto bellico.
Stabilimenti industriali come la Fabbrica Breda si dotano di sistemi per proteggere gli operai durante i bombardamenti.
Oggi il rifugio della fabbrica dismessa fa parte del Parco Nord Milano.
Costruito nel 1935, si trova al di sotto di una fontana, la cui struttura è in parte funzionale al rifugio stesso (ad esempio il torrione della fontana è progettato per favorire il ricircolo dell'aria nel ricovero). Al suo interno poteva accogliere circa 400 persone.
Durante la II guerra mondiale le cantine di quella che oggi è la scuola primaria Giacomo Leopardi sono trasformate nel “Rifugio n.87”, in grado di ospitare fino a 450 persone.
I sotterranei dell'Istituto Moreschi sono adibiti a rifugio pubblico; i suoi locali, come nel caso della scuola Leopardi, sono a disposizione sia degli studenti sia degli abitanti del quartiere.
Sei arrivato alla fine di questo percorso [info sui contenuti],
scegli un altro luogo da esplorare!
La citazione di Ermanno Olmi è tratta dal libro Ragazzo della Bovisa pubblicato per la prima volta da Camunia nel 1986 e successivamente da Mondadori.
Le riprese video sono state realizzate nei rifugi milanesi di via Bodio, dell'Istituto Moreschi, del Parco Nord Milano (ex Breda) e piazza Grandi.
esplora i Rifugi Antiaerei,